IL CERCHIO DEI LETTORI
I volumi di lettura si aprono con una Sezione di accoglienza volta a verificare i prerequisiti d’ingresso, seguita dal laboratorio Leggere e comprendere che, attraverso attività mirate, fornisce ai bambini strumenti fondamental per consolidare la comprensione del lessico e del contenuto generale di un testo (informazioni esplicite e implicite), ma anche riflettere sui significati più nascosti.
Il resto del volume è strutturato in Unità testuali e si pone tre obiettivi principali:
- stimolare il piacere della lettura come scelta libera, mediante pagine dedicate al piacere di emozionarsi e di divertirsi leggendo, sensazioni la cui intensità sarà valutata mediante un originale termometro delle emozioni;
- consolidare le capacità di comprendere un testo attraverso attività che, in modo sistematico, ripercorrono il percorso operativo del laboratorio iniziale;
- guidare l’alunno a “mettere a fuoco” i principali elementi testuali e riconoscere le diverse tipologie, favorendo la motivazione e la sicurezza di sé attraverso un processo che, partendo da mappe/guida completate, lo conduce a ripercorrere autonomamente processi di comprensione e analisi.
Il progetto è caratterizzato inoltre due sezioni speciali: il Cerchio delle Emozioni e il Cerchio del Cittadino.